Educazione Cinofila

Quando Fido ti salta addosso

Tutti amiamo i saluti pieni di gioia che il nostro amico a quattro zampe ci fa quando torniamo a casa da una giornata di lavoro. Ma cosa succede quando Fido diventa troppo socievole con gli estranei? Alcuni amici ne sono contenti, altri un po’ meno e gli sconosciuti proprio per niente. A volte, diventa fastidioso anche per noi, ad esempio quando decide di farci le feste con le zampette piene di fango. Può essere imbarazzante, …

Educazione Cinofila

Come far sentire Fido sicuro e parte della famiglia

Una volta soddisfatti i bisogni fisiologici, potremo dedicarci a quelli di sicurezza. Nel momento dell’adozione, il proprietario si assume la responsabilità di diventare una base sicura per il proprio cane. Per fare ciò, è necessario aiutare il cucciolo a non aver paura e ad essere tranquillo. Quando Fido si spaventa, è importante non incrementarla con attenzioni particolari, ma allo stesso tempo, bisogna fargli capire che abbiamo compreso il suo stato d’animo. Successivamente, per risolvere il …

Educazione Cinofila

Quali sono i bisogni di Fido?

La piramide di Maslow del 1954, schematizza i bisogni principali del cane. Alla base troviamo i cosiddetti “bisogni primari”, che sono quelli legati al corpo. I cani, dunque, necessitano prima di tutto di mangiare, bere, riposarsi, fare attività e movimento. Nonostante sembrino cose semplici, è da qui che partono la maggior parte dei problemi. Gli studi del 1977,1985,1986 di Anders Hallgren, evidenziano come i cani che sono ipostimolati, mostrano problemi di comportamento più o meno …

Educazione Cinofila

Come insegnare al cane a tornare da te

Uno degli incubi più grandi dei proprietari è vedere il proprio cane scappare e non tornare più. Il richiamo è uno dei comandi fondamentali da insegnare al cucciolo poco dopo l’arrivo a casa, infatti una buona puppy class introdurrà anche un approccio su come gestire il cane in libertà. La maggior parte dei cani non esegue la richiesta perché spesso questa segna la fine di qualche attività interessante e mai un invito a divertirsi insieme. …

Educazione Cinofila

Il trasportino

Il trasportino o kennel è un oggetto spesso demonizzato dai proprietari e talvolta anche da alcuni esperti nel settore. Se usato in maniera corretta, invece, può rivelarsi un valido alleato. Negli ultimi anni sono stati prodotti trasportini di ogni materiale, forma o tipo. Esistono di metallo, alluminio, plastica e tela. Ognuno ha i propri pregi e difetti e si può scegliere l’ideale in base alle necessità, ad esempio quello in tela, essendo leggero e richiudibile, …

Educazione Cinofila

Parola d’ordine?…coerenza!

La Coerenza è uno dei pilastri fondamentali dell’educazione cinofila. Molte persone si lamentano perché Fido non si comporta bene fuori casa o con gli estranei. Salta addosso, elemosina cibo, tira al guinzaglio, abbaia per farli giocare ecc…. Prima di intervenire per risolvere il problema l’educatore dovrebbe sempre domandare ai conduttori: “In tutta sincerità… a casa cosa fa? Con voi come si comporta?”. Il più delle volte si scopre che ai proprietari molti comportamenti fanno piacere, …

Educazione Cinofila

L’arrivo di un neonato

L’arrivo di un bebè in casa è un momento delicato, perché tutti gli equilibri vengono sconvolti e le abitudini stravolte, soprattutto quelle di Fido. Per ridurre al minimo lo stress della cirostanza per il nostro amico 4 zampe, è bene iniziare con largo anticipo la sua preparazione al lieto evento, che potrebbe aver “annusato” ancora prima di voi. Ci sono una serie di accorgimenti che bisogna prendere affiché il rapporto tra il vostro cane e …

Educazione Cinofila

…e se piove? 5 Attività per evitare che il tuo cane si annoi in casa 

Premessa: ..si esce lo stesso! La passeggiata non è solo necessaria per soddisfare i bisogni fisiologici dei nostri cani, ma anche quelli psicologici. Dunque non mi soffermerò molto sul fatto che con la pioggia i cani dovrebbero uscire lo stesso a far due passi, posso solo consigliarvi, per ridurre i tempi di asciugatura del vostro amico a quattro zampe, di munirvi di impermeabile. Possono capitare, però, delle situazioni particolari in cui non è possibile uscire …

Educazione Cinofila

Cos’è il Kong?

Il Kong è un cono a forma di alveare, realizzato con una particolare gomma molto resistente, elastica e adatta ad essere masticata. È molto conosciuto come gioco, ma in realtà è un ottimo strumento di supporto per vivere più serenamente con il nostro cane. Principalmente, esistono quattro modelli: – Rosso: il modello base, in genere, sufficientemente resistente – Nero: studiato appositamente per i cani con il morso più forte – Rosa o azzurro: per i …

Educazione Cinofila

I bisogni di Fido

L’accreditamento è sentirsi abili e capaci, trovando il proprio posto all’interno del gruppo. I cani, essendo animali sociali, sono molto sensibili alle dinamiche di branco. Individuare le proprie abilità, confrontandosi anche con gli altri, è importante. Ancora più essenziale, è sentirsi rispettati e stimati. Com’è possibile che Fido realizzi questo bisogno? Prima di tutto, quando adottiamo un cucciolo, dobbiamo considerare la razza di appartenenza o l’eventuale mix. Ogni razza nasce per svolgere un particolare lavoro …

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi